Raccontaci brevemente le tappe del tuo percorso professionale
La mia passione nasce come formatore ed esperto di competenze relazionali (le cosiddette soft skills) in ambito aziendale. Da quell’esperienza è venuto naturale approdare allo sport e ad altre attività della sfera umana, come quella studentesca. Al momento collaboro con aziende, sportivi, università e professionisti.
Come affrontare questo periodo di incertezza dove a momenti alterni prevale la paura di stare con gli altri?
Come ogni aspetto che non possiamo controllare direttamente, l’unica soluzione che può aiutarci a rimanere lucidi e a conservare un livello minimo di benessere è quella di accettare completamente il periodo che stiamo vivendo. Accettare non è rassegnarsi, bensì il presupposto per essere in grado di concentrare le nostre energie su quello che possiamo davvero controllare. La paura è una reazione naturale: non è strana nè sbagliata. Se ne riconosciamo il ruolo, possiamo canalizzare le energie che ci offre. Se ne riconosciamo il ruolo, possiamo canalizzare le energie che ci offre sottoforma di tensione in lucidità e determinazione al servizio di noi stessi e degli altri.
Nell’incontro di oggi pomeriggio Stefano Nicoletti introdurrà i principali meccanismi della prestazione ottimale, attingendo ai migliori studi scientifici di psicologia comportamentale che rimandano (e anche questa è una spesso una grande sorpresa) alle radici dell’umanità.
Ingresso gratuito. Green pass obbligatorio.
Per partecipare prenota su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-mental-coaching-243591768537